


Fornitura apparecchio acustico tramite il Servizio Sanitario Nazionale
La sanità italiana eroga un contributo a favore dei cittadini con problemi di udito per la fornitura di apparecchi acustici.
Scopri cosa fare per ottenere un apparecchio acustico, con spesa totale o parziale a carico dell’ASL.
I nostri centri acustici Progetto Udire sono abilitati con le ASL del territorio di competenza per poter fornire gli apparecchi acustici gratuitamente agli aventi diritto, secondo le disposizioni del Ministero della Salute.
Per beneficiare del contributo previsto a tutte le persone con problemi di udito, i professionisti dei nostri centri acustici supportano il cliente nel percorso finalizzato all’ottenimento dell’apparecchio senza alcuna spesa.
Chi ha diritto al contributo ASL?
- Gli invalidi civili cui è stata riconosciuta una ridotta capacità lavorativa di almeno un terzo e l’ipoacusia risulti nel verbale di accertamento tra le cause invalidanti.
- Invalidi del lavoro ai quali i dispositivi vengono erogati dall’INAIL, secondo le modalità stabilite dall’Istituto stesso.
- I minori indipendentemente dal grado di ipoacusia.
- Gli invalidi di guerra e di servizio.

Come ottenere le agevolazioni previste dalla legge per la fornitura degli apparecchi acustici.
Il rinnovo della fornitura degli apparecchi acustici da parte del SSN
La ASL di competenza si riserva la facoltà di decidere se concedere il rinnovo allo scadere dei 5 anni di fornitura.
Sono previsti casi di rinnovo anticipato se mutano le condizioni cliniche o di rieducazione dell’utente e nei casi di smarrimento o cattivo funzionamento dell’apparecchio acustico, tale per cui risulti non più riparabile.
Per i dispositivi forniti ai minori di 18 anni non si applicano i tempi minimi di rinnovo. La ASL autorizza le sostituzioni o modifiche dei dispositivi protesici erogati, in base ai controlli clinici previsti e secondo il programma terapeutico.
Per ulteriori informazioni e consigli puoi rivolgerti ai nostri specialisti.


FAI PREVENZIONE!
TEST GRATUITO DELL'UDITO
Ascoltare è importante quanto vedere!
Non perdere tempo e cura il tuo udito. Richiedi subito il tuo controllo gratuito.